La GIUNTINI GRAZIANO AUTOTRASPORTI nasce nel 1989, integrando nel 1990 la propria attività di trasporto con la gestione del ritiro e smaltimento rifiuti, che con il passare degli anni è diventata la sua l’attività principale. L’Azienda si è subito distinta per l’affidabilità e la competenza nel settore del ritiro e dello smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi, riuscendo anno dopo anno ad incrementare il proprio portafoglio clienti che operano nei settori più diversi (officine, carrozzerie, verniciature, edilizia… etc)Il sig. Giuntini Graziano, titolare dell’Impresa, si occupa personalmente di seguire le aziende, organizzare i ritiri e procedere ad effettuare i viaggi, è coadiuvato in tale attività dal sig. Giuntini Emanuele, collaboratore familiare, e dal sig. Giuntini Miriano e Filippi Gionata alle dipendenze dell’azienda come autisti. In ufficio la sig.ra Gabbani Manuela, collaboratore familiare, e la sig.ra Petrilli Lidia, impiegata. Collaboratore esterno la sig.ra Rossi Sandra che si occupa della parte commerciale.L'Azienda dispone dei mezzi in EURO 5.Tutti i mezzi sono autorizzati al trasporto di rifiuti non pericolosi e pericolosi in ADR, sono iscritti all’Albo Trasportatori Conto Terzi della Provincia di Pisa e all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regionale della Toscana.L'Azienda dispone inoltre di containers scarrabili con coperchio idraulico o a cielo aperto, fornisce Big Bags omologati e fusti omologati.L'Azienda è in possesso delle autorizzazioni rilasciate dall’’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regionale della Toscana:
Assistenza nella caratterizzazione del rifiuto: ogni rifiuto va classificato in base alle proprie caratteristiche, e corrisponde ad un codice CER (Codice Europeo Rifiuto)
Fornitura di contenitori omologati con etichettatura specifica per lo stoccaggio di rifiuti
Organizzazione del ritiro dei rifiuti programmato in base alle vostre esigenze ed effettuato da personale specializzato e dotato degli idonei dispositivi di protezione. I rifiuti vengono trasportati con mezzi regolarmente iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e conferiti in strutture adibite al recupero o allo smaltimento
Consulenza tecnica e assistenza in merito agli adempimenti burocratici
Costante aggiornamento sulla normativa in materia ambientale